Ebinter Molise: aperto il bando “caro inflazione”

Previsto un contributo pari a 100,00 euro per tutti i lavoratori del settore con ISEE inferiore a 25.000,00 euro 

L’Ebinter Molise ha aperto i termini dal 1° luglio per la partecipazione al Bando “Caro Inflazione” in favore dei dipendenti delle aziende del settore Commercio e del Turismo iscritte agli Enti Bilaterali, con l’obiettivo di sostenere le famiglie a seguito del rialzo dell’inflazione.
Il Bando prevede un contributo pari a 100,00 euro per tutti i lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti e lavoratori a tempo determinato, con un contratto non inferiore a 3 mesi continuativi, che svolgono la propria attività nella Regione Molise, in forza presso datori di lavoro in regola con i versamenti delle quote contributive da almeno 6 mesi all’atto della presentazione della domanda e che applicano integralmente il CCNL del Commercio e del Turismo.
Ai fini della partecipazione è necessario che il lavoratore abbia un indicatore ISEE del nucleo familiare non superiore a 25.000,00 euro.

CCNL Catering Aereo: nuovi minimi retributivi per i dipendenti del Settore

Con la retribuzione di luglio 2023, nuovi minimi retributivi 

Dal 1° luglio sono in arrivo nuovi minimi retributivi nelle buste paga dei lavoratori del Settore che ha come riferimento il CCNL del Trasporto Aereo che svolgono attività di servizi di lavoro aereo con lavoratori e lavoratrici stabilmente operanti in Italia; vettori aerei con lavoratori e lavoratrici stabilmente operanti in Italia; servizi di manutenzione aeronautica; servizi di gestione aeroportuale; servizi aeroportuali di assistenza a terra (handling aeroportuale); servizi di catering aereo; servizi ATM diretti e complementari e per le aziende che aderiscono alla contrattazione del Trasporto Aereo.

Livello Minimo Contingenza Totale
Quadro A 1.824,50 542,70 2.367,20
Quadro B 1.655,57 537,59 2.193,16
Categoria C 1.419,03 537,59 1.956,62
Categoria D 1.189,31 531,59 1.720,90
Categoria E 1.121,73 528,26 1.649,99
Categoria F 1.054,15 524,94 1.579,09
Categoria G 851,41 522,37 1.373,78
Categoria H 763,57 520,51 1.284,08
Categoria I 675,73 518,45 1.194,18

 

CCNL Portieri: avvio del negoziato per il rinnovo

Aspetti normativi ed incrementi economici tra i punti principali dell’incontro 

Si è tenuto martedì 27 giugno 2023 il primo incontro tra Filcams, Fisascat, Uiltucs e l’associazione datoriale Confedilizia per l’avvio della negoziazione finalizzata al rinnovo del contratto applicabile ai dipendenti da proprietari di fabbricati.
Nel presentare ed esporre la piattaforma unitaria inviata alle associazioni datoriali, le OO.SS. hanno sottolineato l’urgenza di fornire risposte concrete ai bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti da proprietari di fabbricati, attraverso una valorizzazione della professione, resa ancora più necessaria dagli eventi intercorsi negli ultimi anni, in primis la crisi pandemica.
I sindacati hanno rappresentato le richieste proposte in merito ad aspetti normativi, incrementi economici ed alla salute e sicurezza dei dipendenti. Confedilizia ha manifestato interesse per alcuni aspetti innovativi della piattaforma riservandosi di svolgere ulteriori approfondimenti ed affrontare le diverse tematiche in maniera strutturata.
Le Parti Sociali hanno concordato infine di procedere attraverso una calendarizzazione di incontri, nei quali verranno affrontati di volta in volta i diversi capitoli della piattaforma. La trattativa proseguirà in modalità mista (presenza e remoto) il 17 luglio, in presenza nella sede di Confedilizia oppure tramite sistema di videoconferenza.